Iubenda: Cos’è e come si integra

iubenda: cos'è e come si integra sul sito web in wordpress

Come già saprai o avrai letto nella guida precedente dal 25 Maggio 2018 è entrato in vigore il GDPR, il regolamento Europeo sulla Privacy. Dunque tutti coloro che possiedono un sito o Ecommerce dovranno attrezzarsi per essere al passo con la nuova normativa, che obbliga di rendere informato esplicito sul sito web in consenso al trattamento dei dati.  
La guida di oggi, ti spiegherà cos’è Iubenda e come integrarlo.

Buona lettura ? 

1. Cos’è Iubenda

Iubenda è un generatore di Privacy Policy è alla portata di tutti, disponibile in diverse lingue. Il servizio online è stato progettato da un team di avvocati, personalizzabile e aggiornabile automaticamente, in quanto è controllato a distanza dai legali. Come si suol dire questo generatore è una bomba! Ti permette in pochi click di creare una Privacy policy perfettamente integrata con il tuo sito web o app, senza dover richiedere consulenze a esterni. Ora ti starai chiedendo sicuramente quale sarà il prezzo del servizio. Nessun problema, non spaventarti è alla portata di tutti ? 

2. Prezzi e piani

Iubenda offre dei piani gratuiti e dei piani a pagamento, d’altronde come tutti i servizi c’è la versione (free e pro). Il piano gratuito permette di adeguare il tuo sito web alla normativa GDPR 2018 fino ad un massimo di 25k di visualizzazioni di pagine al mese. La funzione a pagamento invece, costa 19€/anno. Il prezzo aumenta nel caso si visualizzano più pagine al mese, inoltre cambia anche nel caso si voglia implementare Iubenda su più siti o app. Aumenta anche il massimo delle visualizzazioni di pagina mensili a 50k.

3. Come utilizzare Iubenda

Veniamo al sodo, ora ti spiegherò con degli screen come si configura Iubenda.
Per prima cosa recati al sito ufficiale di Iubenda –> www.iubenda.com –> Signup –> Registrati o con facebook o con email e password.
Una volta che ti sei registrato, troverai una schermata come questa sottostante.

Ti spiego velocemente i diversi bottoni presenti sull’immagine.
– Prodotti e Servizi = da qui puoi andare nella pagina dedicata con all’interno i prodotti e i servizi che offre Iubenda
– Dashboard = da qui potrai avere il pieno controllo di tutti i tuoi siti che usufruiscono del servizio di Iubenda
– Inizia la generazione = da qui potrai avviare la generazione della normativa, cliccando il bottone o in basso o in alto alla tua destra, avrai accesso alla schermata sottostante.

Una volta cliccato su “Avvia generazione” dovrai fare una serie di passaggi per configurare il tutto. Tranquillo non è nulla di complicato ? 
Segui questi passaggi:
1) Il tuo progetto alla quale vuoi inserire il servizio di Iubenda, è un sito, un’app o un’app di facebook?
2) Inserisci l’URL del sito web di interesse o il nome dell’app
3) Scegli in quale lingua vuoi generare il documento
4) infine –> Inizia la generazione

Dopo che hai cliccato sul bottone, verrai indirizzato a questa schermata

Ora dovrai semplicemente scegliere cosa vuoi generare tra Privacy e Cookie PolicyCookie Solution o Consent Solution.

Infine verrai indirizzato a questa schermata che soprastante, questo è il passaggio diciamo più “difficile” poichè devi aggiungere tutti i servizi che raccolgono i dati personali dal tuo sito web. Ti basterà cliccare su “Aggiungi un servizio” e flegghi quelle che fanno al caso tuo.
Il tuo lavoro è terminato, il sistema si occuperà di generare il tutto. Si Alberto però ora come integro Iubenda sul mio sito WordPress? No problem nello step successivo ti spiego come fare!

 

4. Come integrare Iubenda dentro il sito WordPress

Per integrare Iubenda all’interno del tuo sito web è semplicissimo ti basterà andare su –> Dashboard —> Clicca sul sito che ti interessa –> Scorri verso il basso sino ad arrivare al paragrafo “Integra la Cookie Solution”

Copia lo script come nell’esempio in figura, infine recati sulla dashboard del tuo sito WordPress –> Plugin –> Aggiungi nuovo –> Scarica il plugin di Iubenda 
Una volta aver scaricato il plugin di Iubenda vai su –> Dashboard –> Iubenda –> e molto semplicemente incolli lo script che avevi copiato precedentemente dal sito.
Per il resto copi i settaggi come in figura.

 

Conclusione

Per oggi abbiamo terminato la guida aggiornata su Iubenda: Cos’è e come si integra, spero di esserti stato utile, per maggiori informazioni su clicca QUI
Se hai in mente qualche domanda da farmi inerente al settore web e grafica ti invito a commentare qui sotto o scrivermi in privato, preparerò delle guide come queste e le altre presenti su www.albertodimeo.it/blog che ti aiuteranno.

Buon lavoro!

Condividi su