Eccoci qui con un nuovo articolo, se sei atterrato qui quasi sicuramente stai cercando una guida dedicata al tanto sentito page builder Elementor. Con la guida di oggi ti darò alcune nozioni di fondamentale importanza per creare un sito web con Elementor
Buona lettura!
Che cos’è elementor
Elementor è uno degli strumenti “visual page builder” facenti parte della piattaforma wordpress, il suo compito è quello di creare pagine web attraverso delle interfacce semplici, è utile per persone sia alle prime armi nella costruzione di siti web sia per coloro che hanno una conoscenza già avanzata della piattaforma. Potrai scaricare il plugin direttamente da QUI.Nei dettagli, Elementor viene considerato un plugin che permette di modificare, creare design in base alle proprie esigenze senza avere particolari conoscenze tecniche.
A differenza di altri page builder, elementor è gratuito, puoi estendere le funzionalità basilari acquistando una licenza pro, ma un buon motivo per sceglierlo è che non si hanno costi iniziali!

Come installare Elementor
Elementor viene scaricato dalla piattaforma wordpress.org o dalla sezione plugin di wordpress, successivamente sotto la voce “plugin” clicca su “aggiungi nuovo”, dalla barra della ricerca inserisci “elementor” una volta trovato, clicca su “installa ora” e come ultimo passaggio “attiva plugin”.

una volta installato e applicato il plugin, sarà possibile visualizzare l’icona nella barra laterale di wordpress.
Come usare Elementor
Per iniziare, devi creare una nuova pagina o articolo per il tuo sito web, una volta fatto ciò, visualizzerai sotto al titolo un tasto blu con la scritta “modifica con Elementor”.
Una volta caricato, potrai creare il Layout della tua pagina web, aggiungere sezioni, inserire immagini, video, icone e tanto altro ancora.
Il page builder utilizza il sistema drag&drop, quindi per inserire dei moduli nelle varie sezioni ti basterà solamente trascinarli. Una volta creato il tuo layout puoi pubblicarlo cliccando sul tasto “salva”.

I pro di elementor
- gratuito
- veloce
- facile da utilizzare
- codice pulito → Elementor non sporca il codice della pagina o dell’articolo dove l’andrete ad utilizzare.
- template inclusi
- puoi salvare i tuoi layout preferiti
- è compatibile con tutti i temi wordpress
- puoi esportare i tuoi layout per utilizzarli su altri siti web
- puoi modificare e salvare i tuoi moduli preferiti
- puoi estendere le funzionalità con la licenza pro.
I contro DI ELEMENTOR
1. allo scadere di un anno, puoi continuare ad utilizzare Elementor Pro, ma per ricevere supporto e update dovrai rinnovare la licenza.
Conclusioni
Eccoci alla fine di questa breve guida, Elementor è sicuramente un’ottima risorsa, sia se decidi di utilizzare la versione free sia se scegli la licenza pro.
Con oggi spero di averti dato le giuste nozioni per installare e cominciare a creare il tuo sito web con Elementor.
Se hai domande o dubbi non esitare a contattarmi o in privato o commentando qui sotto
Se hai domande o dubbi non esitare a contattarmi o in privato o commentando qui sotto 🙂
Buon proseguimento, alla prossima!